Compila quotidianamente la scheda HACCP per registrare filtraggi, cambi olio, temperatura dell’olio e valori TPM per assicurarti di rispettare sempre i limiti imposti dalla legge. Le linee automatiche dispongono di numerosi sensori e processi che vengono svolti in modo autonomo. Nel caso in cui fosse necessario quasi tutti i dati richiesti possono essere forniti in
Filtra dopo ogni servizio tutti i tipi di contaminanti come: impanature, pastelle, briciole, condimenti, ecc.. Queste impurità sporcano l’olio e ne abbassano la vita utile. I dispositivi Vito sono integrati nei nostri sistemi e la gestione del processo di filtraggio della macchina è regolata dal PLC interno alla linea di frittura automatica.
L’olio va protetto dalla luce per prevenire l’ossidazione che produce una sostanza nociva per il fegato e irritante per le mucose gastriche (Acroleina). Se non stai friggendo, ma il turno non è ancora concluso, abbassa la temperatura dell’olio fino ai 120 °C. Tutte le friggitrici di Veneto Macchine hanno dispositivi di copertura e di gestione
Nel caso tu stia utilizzando una friggitrice a cestello, rimuovi regolarmente i residui all’interno della vasca così da evitare fenomeni di carbonificazione. Le friggitrici semiautomatiche e automatiche di veneto macchine espellono i residui più grossi grazie ai nastri di cui sono dotate. Inoltre, le nostre friggitrici possono essere equipaggiate di sistemi automatici di recupero degli
Per migliorare la qualità dei tuoi fritti cerca di non sovraccaricare la linea di frittura a nastro o il cestello della friggitrice manuale. Guarda il dato di targa della macchina e, se possibile, mantieni una proporzione di 1:10.
Verifica il corretto livello dell’olio. Assicurati di friggere in “olio profondo” al fine di garantire alle tue pietanze una cottura omogenea. I sistemi di riscaldamento delle nostre friggitrici sono progettati per trasmettere al massimo 2W/cm^2 di potenza termica all’olio e la vasca è dimensionata in modo tale da avere un “serbatoio” di olio adeguato così
Se possibile, friggi prodotti asciutti assicurandoti di scrollare eventuale ghiaccio o residui. L’utilizzo del tamburo setaccio o di altre tecnologie può aiutarti a “preparare” il prodotto prima della frittura. Gli aromatizzatori combo e a doppio tamburo sono sempre installati dopo la friggitrice perchè i cibi non vanno mai salati o aromatizzati prima della frittura. Questo
Riscalda l’olio e portalo alla temperatura ottimale di frittura (max 175° C). Puoi verificare lo stato di vita dell’olio utilizzando tester digitali come il Vito FT440.